Chirurgia Estetica
Si eseguono:
- visite di chirurgia estetica
- interventi di chirurgia estetica ambulatoriale
MEDICINA ESTETICA
-Filler, botox, biorivitalizzazione, fili
CHIRURGIA ESTETICA DEL VOLTO
– Blefaroplastica
– Lifting del sopracciglio diretta o mediante lifting temporale
– Midface, protesi di zigomo
– Lifting cervico-facciale
– Otoplastica
– Mentoplastica
CHIRURGIA ESTETICA DEL CORPO
– Liposuzione
– Addominoplastica parziale o completa
– Lipoaddominoplastica
– Mastoplastica additiva, riduttiva, sospensiva con o senza protesi al silicone
Tutti gli interventi vengono eseguiti in ANESTESIA LOCALE IN SEDAZIONE PARZIALE (non in anestesia generale), generalmente in DAY HOSPITAL in strutture sanitarie accreditate che rispettano i migliori standard qualitativo assistenziali.
Informazioni
Si riceve per appuntamento presso il CENTRO STUDI MEDICI srl in via Brindisi, 148 a Mesagne (BR). Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0831.77.92.06 oppure inviare una mail a info@centrostudimedici.it
Medici
Dott. ARMENISE Giuseppe
Dott. DI LERNIA Paolo
Dott.ssa MOIO Mariagrazia
Dott. VERRIENTI Pasquale
Il dott. Pasquale Verrienti si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università Cattolica di Roma, con il punteggio di 110/110 e lode, sotto la guida del Prof. Lucio Standoli, Primario del Reparto di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù” di Roma
Nel 1990 si specializza in Chirurgia Plastica, sempre presso l’Università Cattolica, con il punteggio di 50/50 e lode; relatore è il Prof. Eugenio Farallo, titolare della Cattedra di Chirurgia Plastica
Dal 1988 al 1991 presta servizio di ruolo presso la USL BR/5 (Mesagne), nel Presidio Ospedaliero “S. Camillo De Lellis”; dal 1991 lavora presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale di Brindisi, dove dal 2007 al 2016 ricopre l'incarico di Responsabile della Unità Operativa Semplice di “Microchirurgia”
Inviato per comando dalla propria ASL, lavora per molti mesi in Chirurgia Plastica a Verona (1993, primari il Prof. Dino Barisoni e il Dr. Gino Rigotti) e a Lubiana (Slovenia, 2000, Prof. Zoran M. Arnež)
Dal 2017 al 2020 è Professore di Chirurgia Plastica presso il Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive della Scuola di Medicina dell’Università di Bari
Dal 01.02.2018 è Direttore della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi, incarico che ricopre sino al 31.12.2022
Dal 1990 fa parte della Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Viene invitato come relatore e moderatore a numerosissimi congressi e corsi, nazionali ed internazionali. Nel 2018 e nel 2022 organizza a Brindisi i convegni nazionali di Chirurgia
Plastica “Advances in Plastic Surgery”, cui partecipano illustri relatori italiani e stranieri
Dal 1.01.2023 continua a svolgere attività clinica e chirurgica in regime privato, occupandosi di
tutti i settori della Chirurgia Plastica, sia ricostruttiva che estetica
Nell’arco della carriera esegue migliaia di interventi chirurgici, per patologie importanti (tumori
anche molto avanzati, ricostruzioni a seguito di traumi ed ulcere, chirurgia plastica post- bariatrica, fimosi ed ipospadie, ginecomastie, lipomi molto voluminosi in sede intramuscolare, complicanze legate all’impianto di protesi) e per chirurgia estetica (mastoplastiche additive e riduttive, mastopessi, rinoplastiche, addominoplastiche, blefaroplastiche, lipofilling e liposuzioni)
La grande esperienza accumulata consente di affrontare con successo, oltre alla Chirurgia Estetica, anche i casi particolarmente complessi di competenza della Chirurgia Plastica Ricostruttiva
Dott. GRAVILI Maurizio
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.