Nefrologia
La Dott.ssa Mariotti si occupa principalmente:
- Insufficienza renale cronica
- ipertensione arteriosa
- nefropatia diabetica
- proteinurie ed anomalie urinarie
- sindrome nefrosica
- glomerulonefriti
- nefropatia ischemica
- stenosi arterie renali
- rene policistico
- calcolosi renale
- pielonefriti
- sindrome metabolica
- complicanze cardiovascolari paziente iperteso e nefropatico
Informazioni
Si riceve per appuntamento presso il CENTRO STUDI MEDICI srl in via Brindisi, 148 a Mesagne (BR). Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0831.77.92.06 oppure inviare una mail a info@centrostudimedici.it
Medici
Dott.ssa MARIOTTI Amalia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti con lode
Specializzazione in Medicina Interna e Specializzazione in Nefrologia entrambe con lode e conseguite presso l’Università di Roma “La Sapienza”
Ha lavorato come Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato , fino a settembre 2016, presso il Policlinico Umberto 1 di Roma e successivamente presso l’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Perrino di Brindisi.
Già responsabile presso il Policlinico Umberto 1 di Roma , dell’Ambulatorio di Ipertensione Arteriosa presso il “Centro Per la Diagnosi e la Cura dell’Ipertensione Arteriosa Malpighi” accreditato SIIA (Società Italiana Ipertensione Arteriosa di cui è socia ) dove ha eseguito oltre 2000 prestazioni annue di attività ambulatoriale e di diagnostica strumentale.
Responsabile Ambulatorio Ipertensione Arteriosa, accreditato SIIA, presso UOC Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale “A.Perrino” di Brindisi.
Si è occupata, con attività clinica e di ricerca, prevalentemente di Malattie Autoimmuni , Ipertensione Arteriosa , Nefro-Cardiologia, Nefrologia Clinica e delle complicanze cardiovascolari dei pazienti Ipertesi, Diabetici e Nefropatici
Incarico di Docenza corso di Laurea Medicina e Chirurgia ( II corso di Laurea A e II corso di Laurea B di Patologia integrata ) Nefrologia IV anno presso Università di Roma “Sapienza” come professore cultore della materia
Attività di docenza integrativa nell’ambito delle esercitazioni teorico Pratiche di nefrologia studenti IV anno del corso di laurea Medicina e Chirurgia Università “La Sapienza”
Attività didattica presso II Scuola di Specializzazione Nefrologia l’Università Di Roma “La Sapienza” (docente , Tutor e relatore eco-relatore in tesi di Specializzazione)
Membro del consiglio direttivo e Docente Master di II livello “ultrasonografia vascolare nel paziente iperteso e nefropatico”
Ha partecipato Trials clinici e progetti di ricerca nell’ambito dell’Ipertensione Arteriosa e del danno cardiovascolare del paziente iperteso e nefropatico
Autore di numerose pubblicazioni. Comunicazioni e partecipazioni a eventi ECM come relatore-moderatore.