Dermatologia Oncologica
Disponibilità della sala operatoria per interventi in regime ambulatoriale o di day hospital.
Controllo dei nei e mappatura digitale computerizzata
Abbiamo a disposizione in ambulatorio un nuovo apparecchio per eseguire le mappature digitali, si tratta dello strumento HEINE “CUBE” tra i primi se non il primo utilizzabile in Italia, che permette di registrare sul computer le immagini della cute e di tutti i nei dei pazienti che si ritiene opportuno analizzare sia dal punto di vista dermoscopico che con l’aiuto di un innovativo software elaborato dagli ingegneri della Heine che ha lo scopo di proporre una diagnosi automatica sulla potenziale pericolosità di una lesione cutanea che poi il medico valuterà come integrare nel suo profilo diagnostico.
Melanoma e Tumori della Pelle
Le neoplasie cutanee sono i tumori maligni che vengono diagnosticati più frequentemente nella popolazione bianca con un’incidenza di circa 1.4 milioni di nuovi casi all’anno. Durante la propria vita un individuo su 5 nato nel 2004 svilupperà un tumore cutaneo. Più della metà di tutte le neoplasie diagnosticate nella popolazione bianca sono tumori cutanei.
La tipologia dei tumori cutanei più frequenti sono il carcinoma/epitelioma basocellulare e lo spinocellulare (BCC e SCC).
Il melanoma rappresenta il 4% di tutte le diagnosi di tumore cutaneo ma è responsabile del 75% delle morti dovute a tumore della pelle, con circa il 20% di decessi legati ai pazienti che ne vengono colpiti.
Circa 12-13.000 casi di melanoma verranno diagnosticati in Italia nel 2016, con una lieve prevalenza di individui di sesso maschile. Questo è il risultato di un aumento di incidenza di nuovi casi di melanoma del 4% per anno. Nella popolazione caucasica l’incidenza di melanoma è aumentata più di 3 volte tra il 1980 e il 2003. Il melanoma invasivo rappresenta la quinta neoplasia più comune nell’uomo e la settima più comune nelle donne, mentre rappresenta la forma più comune di tumore maligno nelle donne tra i 25 e i 29 anni. È fondamentale considerare che la diagnosi precoce e il trattamento chirurgico corretto di queste neoplasie cutanee può portare alla guarigione l’80% dei pazienti.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web www.alessandrotestori.it
Informazioni
Si riceve per appuntamento presso il CENTRO STUDI MEDICI srl in via Brindisi, 148 a Mesagne (BR). Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0831.77.92.06 oppure inviare una mail a info@centrostudimedici.it
Medici
Dott. TESTORI Alessandro
Il Dott. Alessandro TESTORI è un Medico Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale ed Esperto in Melanoma, Tumori della Pelle, Sarcomi dei Tessuti Molli.
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano il 30/11/1985 con 110 e lode accademica. Si è specializzato in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale diretta dal prof. Pezzuoli dell'Università degli Studi di Milano l'11/07/1991.
E' sposato e ha 4 figli.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web all'indirizzo www.alessandrotestori.it