Otorinolaringoiatria
Disturbi della gola
- Disturbi della Voce
- Noduli Cordali
- Polipi Cordali
- Tonsillite, Faringite, Laringite
- Abbassamento della Voce
Disturbi del Naso
- Rinite Allergica e Stagionale
- Deviazione del Setto
- Russamento
- Apnee notturne
- Poliposi Nasale
- Sinusite
Disturbi dell'orecchio
- Otite
- Acufeni
- Problemi di Udito e Sordità
- Vertigini Posizionali
- Disturbi dell'Equilibrio
- Labirintite
Si esegue:
- Audiometria
- Impedenziometria
- Rinomanometria attiva anteriore
- Citologia nasale + prick test
- Esame vestibolare + videonistagmografia computerizzata
- Video endoscopia rino-farino-laringea
- Video otoscopia con ottiche rigide
- Insufflazione endotimpaniche e terapie termali varie (inalazioni e aerosol) per le patologie otorinolaringoiatriche)
Informazioni
Si riceve per appuntamento presso MEDICINA MODERNA srl in via Brindisi 148 a Mesagne (BR). Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0831.77.39.74
Medici
Dott. CASAMASSIMA Sabino
Specialista in Otorinolaringoiatria, svolge la sua attività professionale presso i suoi studi medici di Ceglie Messapica (BR) e Ostuni (BR) con forte passione ed interesse per questo ramo della Medicina fin dagli studi universitari.
Maggiori informazioni sul sito www.casamassimadrsabino.com
Dott. RUSSO Paolo
Il dottor Paolo Russo si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Siena, seguendo un percorso formativo sulle patologie e sulla chirurgia del naso e dei seni paranasali, orientando inoltre il suo interesse verso la chirurgia del collo e della laringe, in particolare.
Attualmente è Dirigente Medico presso l’U.O.C. di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Civile di Vittorio Veneto (TV) “Centro di Riferimento Nazionale e Regionale per lo studio diagnosi e cura del cancro della laringe”, sviluppando competenze in ambito clinico e chirurgico. Il Reparto negli anni ha consolidato la sua posizione come eccellenza in ambito regionale e nazionale non solo per l’organizzazione di Master formativi specialistici, ma anche per i risultati in campo oncologico raggiunti a livello nazionale.
Nel reparto in cui opera vengono eseguiti interventi per la Conservazione della voce, Laringectomia ricostruttiva, Laserchirurgia e Chirurgia Robotica.
AI paziente laringectomizzato viene impiantata una protesi fonatoria tracheoesofagea, che permetterà di riacquistare la voce nonostante l’importante menomazione.
Tutti i pazienti vengono seguiti per tutto il percorso riabilitativo deglutitorio e fonatorio.
Ai sopracitati interventi, Egli effettua inoltre tutti gli interventi in ambito orl: tiroidecotmia totale o parziale, parotidectomia, chirurgia delle ghiandole salivari, chirurgia delle tumefazioni del collo (cisti mediane, cisti laterali, linfoadenopatie), settoplastica, tonsillectomia, adenoidectomia, lesioni cutanee del volto maligne e benigne.