Ossigeno-Ozonoterapia

L’ossigeno-ozonoterapia è una tecnica medica che impiega una miscela di ozono e ossigeno medicale per il trattamento di numerose patologie, sfruttando gli effetti biologici dell’ozono.

Le più importanti proprietà terapeutiche dell’ozono sono:

  • azione antinfiammatoria
  • antidolorifica
  • antibatterica
  • antiossidante
  • rivitalizzante.

 

La somministrazione può avvenire in diverse modalità:

  • tramite autoemoterapia (prelievo del sangue, arricchimento con ozono e reinfusione);
  • infiltrazioni locali nella zona interessata dal dolore (come nei muscoli paravertebrali in caso di lombalgia);
  • insufflazioni rettali o vaginali per disturbi intestinali o ginecologici;
  • applicazioni topiche su ferite, ulcere o infezioni cutanee.

 

Le Principali indicazioni terapeutiche sono:

  • Patologie vascolari: arteriopatia periferica, insufficienza venosa, ulcere trofiche;
  • Patologie ortopediche: lombosciatalgia, cervicalgia, dorsalgia, osteoartrosi, coxartrosi, artrosi, ernie e protrusioni discali, contratture muscolari, spasticità, tremori, tensioni croniche, fibromialgia;
  • Patologie neurologiche: dolore neuropatico, neuropatie e parestesie, nevralgie

 Altri ambiti di applicazione:

  • Disturbi gastrointestinali: gastrite, coliti, infezione da Helicobacter pylori
  • Infezioni virali: Herpes simplex, genitalis, zoster, infezioni urogenitali resistenti
  • Dermatologia: ulcere, infezioni cutanee
  • Cefalee: vascolari e miotensive
  • Vertigini (sindrome di Ménière), acufeni
  • Reumatologia: reumatismo articolare, artrite reumatoide
  • Patologie respiratorie: asma
  • Malattie cardiovascolari: cardiopatia ischemica, aterosclerosi
  • Medicina estetica e antiage: programmi personalizzati per il benessere e il ringiovanimento

 

Per il trattamento delle patologie indicate vengono seguiti i protocolli forniti dalla SIOOT (Società Italiana di Ossigeno Ozono Terapia), testati e validati dall’ Istituto Superiore di Sanità, praticati da un medico anestesista abilitato.




    Sei un medico?

    Scopri i servizi che il Centro Studi Medici dedica ai professionisti come te

    SCOPRI DI PIU'