Urologia

Nell’ambulatorio urologico si effettua diagnosi o monitoraggio di patologie come: ipertrofia prostatica, neoplasia prostatica del rene o della vescica, disturbi legati alla funzione sessuale, stenosi dell’uretra, prostatiti, disfunzioni urinarie e dolore pelvico, prolassi vescicali

La diagnosi può avvalersi di esami diagnostici quali: l’esame urodinamico, l’uroflussometria, l’ecografia dell’apparato urinario e renale, ecografia prostatica trans-rettale.

ESAME URODINAMICO

L’esame urodinamico è costituito da una serie di test diagnostici utilizzati per valutare il funzionamento della vescica e dello sfintere uretrale. Questo esame è fondamentale per diagnosticare condizioni come l’incontinenza urinaria, l’iperattività vescicale e altri disturbi del tratto urinario. Durante l’esame viene misurata la pressione della vescica e il flusso urinario, fornendo informazioni su come la vescica si riempie e si svuota. L’esame richiede 30-60 minuti durante i quali un catetere viene inserito in vescica e uno nel retto. Vi è una fase di riempimento della vescica ed una di svuotamento.

I risultati di un esame urodinamico possono rilevare vari problemi come l’iperattività vescicale, la dissinergia o le stenosi uretrali. In base ai risultati , il medico può consigliare terapie specifiche, che possono includere farmaci, esercizi per il pavimento pelvico o interventi chirurgici.

DOTT. GAETANO DE RIENZO

Il Dottor DE RIENZO è particolarmente esperto nell’ambito di urodinamica dell’urologia e della neuro-urologia funzionale, infatti tratta diverse patologie come: l’incontinenza urinaria, la ritenzione urinaria, le patologie prostatiche, il prolasso vescicale, il dolore pelvico e la vescica neurologica, neuromodulazione sacrale, vescica iperattiva.

Sito Personale
Hai bisogno di informazioni? Inviaci una email ti risponderemo nel più breve tempo possibile




    Sei un medico?

    Scopri i servizi che il Centro Studi Medici dedica ai professionisti come te

    SCOPRI DI PIU'